Byron sull'amore. Lord Byron - poesie - dediche alla sua amata

George Gordon Byron

Testi d'amore di Byron
Radici e origini

Byron è sempre stato una persona molto sottile e sensibile; non per niente i testi d'amore di Byron sono considerati uno dei più vividi e sentiti di tutta la letteratura inglese.
Il primo amore del poeta fu Mary Duff: "una ragazzina con i capelli castano scuro e gli occhi da gazzella, il cui viso, voce, figura e modi affascinanti lo tenevano sveglio la notte, sebbene avesse solo nove anni". Quindi non si rese conto che questo era amore, ma i ricordi di questo sentimento penetrarono nella sua poesia e i testi d'amore di Byron di tanto in tanto si rivolgevano a questi sentimenti e immagini dell'infanzia. Avendo appreso che il suo "primo amore" era sposato, il poeta sentì un profondo colpo spirituale e si abbandonò alla malinconia. Margarita Marker è la cugina di Byron, il secondo amore della sua infanzia. "Una ragazza dagli occhi scuri, dalle lunghe ciglia, dal profilo greco e dalla bellezza radiosa" che morì due anni dopo che il poeta si era innamorato di lei. Margaret, secondo Byron, ha dato slancio alla sua poesia.
Fece il suo “primo salto nella letteratura” nel 1800 sotto l'influenza dei sentimenti per suo cugino. Dopo aver espresso le sue confessioni in poesia, Byron ha poi reso omaggio alla memoria di Margaret con un'elegia. Fu da un sentimento tenero, sottile e infinito per Margarita che iniziarono i magnifici testi d'amore di Byron.

Testi d'amore di Byron. Caratteristiche della parola poetica.

La parola poetica di Byron suona molto equilibrata e premurosa, perché il suo compito è ricreare il sentimento umano, chiarirlo, rivelarlo in tutta la sua diversità e profondità. Sentendo che deve scrivere sinceramente, e quindi nel modo più accurato possibile, Byron cerca di riprodurre i più piccoli dettagli, sottolineando il grado della sua franchezza e la forza dei suoi sentimenti. I testi d'amore di Byron si basano sul primato dell'emozione, non sul primato delle parole usate per trasmetterla. Il poeta è convinto che le parole non acquisiscano potere da sole, per la loro natura verbale, ma solo quando sono piene di forti emozioni evocate dai regni oscuri del subconscio alla vita e alla luce. I testi d'amore di Byron pongono particolare enfasi sul fatto che i sentimenti che un individuo sperimenta (in particolare, stiamo parlando dell'amore e delle emozioni che lo accompagnano) sono equiparati al contenuto della personalità stessa. Cioè, come affermavano i romantici, “i miei sentimenti sono me stesso”.

Testi d'amore e testi civili di Byron: punti di contatto

Il mondo intimo di Byron è inseparabile da grandi temi ideologici. Pertanto, i testi d'amore e quelli civili di Byron sono collegati come fine a un mezzo, come cliente al suo difensore. Il poeta intende la vita civile e la lotta civile come difesa della propria libertà, della libertà della persona umana con tutto ciò che in essa è nascosto. Nei suoi pensieri, il poeta combinava la propria poesia lirica con le gesta della guerra di liberazione.

I testi d'amore di Byron arricchirono la letteratura inglese e mondiale, introducendo in essi un potere e una forza straordinari, strettamente intrecciati con la tenerezza e la tenerezza del più grande sentimento: l'amore, e le tradizioni poetiche di Byron furono continuate e sviluppate dai parolieri delle generazioni successive.

Romanza

Pronuncia il nome caro, scrivilo
Vorrei, ma non oso sussurrare la voce.
Una lacrima brucia la guancia - e solo una darà,
Quali profondità silenziose si nascondono nel cuore.

Quindi presto per la passione, per la pace dei cuori
Il pentimento finisce troppo tardi
Beatitudine - o tortura?... Non sta a noi maledirli:
Rompiamo le loro catene: il loro potere ci unisce.

Bevi miele; delitto, lasciatemi l'assenzio!
Mio idolo, perdonami! Se vuoi, parti!
Ma il cuore dell'amore non umilierà mai:
Sono il tuo schiavo, l'uomo non mi spezzerà.

E nell'amaro tormento resterò forte:
Sono umile davanti a te e orgoglioso con gli arroganti.
L'oblio è con te - o tutti i mondi sono ai tuoi piedi?
Un momento con te contiene tutti i regali!

E il tuo unico sospiro cede e muore
E il tuo unico sospiro dà e dà vita.
Sarò giudicato per la mia anima dai senz'anima:
Non risponderanno le tue labbra, ma le mie!

Poesie scritte durante una rottura

Oh fanciulla! Sappi che salverò
Bacio d'addio
E non profanerò le mie labbra
Ci vediamo.

Il tuo sguardo radioso e gentile
Non sarà oscurato da un'ombra,
E le lacrime non bagneranno le tue guance
Dal dubbio amaro.

No, non darmi assicurazioni, -
Non voglio stare separato
È vano resuscitare nel petto
Suoni di salvataggio.

E non ha senso spostare la penna,
Sfumare timidamente la foglia.
Cosa si può esprimere in versi?
Se il tuo cuore è insensibile?

Ma questo cuore ancora e ancora
La tua immagine chiama
Nutre l'amore segreto
E soffre per te.

Cammina nella bellezza

Viene in tutta la sua gloria
Leggera come la notte del suo paese.
Tutta la profondità del cielo e tutte le stelle
Nei suoi occhi sono contenuti,
Come il sole nella rugiada del mattino,
Ma solo addolcito dall'oscurità.

Aggiungi un raggio o sottrai un'ombra -
E non sarà affatto la stessa cosa
Ciocca di capelli d'agata,
Occhi sbagliati, labbra sbagliate
E la fronte, dove c'è il sigillo dei pensieri
Così impeccabile, così puro.

E questo sguardo, e il colore si inchina,
E una risata leggera, come uno spruzzo di mare, -
Tutto in esso parla di pace.
Mantiene la pace nella sua anima
E se la felicità dà,
Con la mano più generosa!
(Traduzione di S. Marshak)

Strofe per Augusta

Quando il mio tempo sarà passato
E la mia stella è tramontata
Solo che non stavi cercando i difetti
E non è lui il giudice dei miei errori.
I problemi non ti spaventano
E l'amore, le cui caratteristiche
Così tante volte mi sono fidato della carta,
L'unica cosa rimasta nella mia vita sei tu.
Ecco perché quando vado per strada
La natura manda il suo sorriso,
Non sento odore di falso in ciao
E ti riconosco nel tuo sorriso.
Quando i turbini combattono con l'abisso,
Come anime in esilio, in lutto,
Ecco perché le onde mi eccitano,
Che mi portano lontano da te.
E anche se la roccaforte della felicità è crollata
E frammenti di speranza in fondo,
È tutto uguale: nella malinconia e nello sconforto
Non sarò il loro schiavo.
Non importa quanti problemi arrivino da ogni parte,
Mi perderò, ti troverò tra un attimo,
Sarò stanco, ma non dimenticherò me stesso,
Perché sono tuo, non loro.
Tu sei uno dei mortali e non sei malvagio,
Tu sei una delle donne, ma non possono competere.
Non pensi che l'amore sia divertente
E non hai paura della calunnia.
Non fai un solo passo dalla parola,
Sei lontano - non c'è separazione,
Stai in guardia, ma l'amicizia è per il bene,
Sei sbadato, ma a scapito del mondo.
Non lo considero affatto basso
Ma nella lotta di uno contro tutti
Incorrere nella sua persecuzione
È stupido quanto credere nel successo.
Scoprire il suo valore troppo tardi
Sono stato guarito dalla cecità:
Anche la perdita dell’universo non è sufficiente,
Se sei nel dolore, la ricompensa sei tu.
La morte del passato, tutto è distrutto,
Ha portato il trionfo in qualche modo:
Ciò che mi era più caro,
Il deserto vale più di ogni altra cosa.
C'è una sorgente nel deserto da cui bere,
C'è un albero su una gobba calva,
Uccello canoro solo
Canta per me tutto il giorno di te.

Non andiamo in giro di notte

Non andiamo in giro di notte
Anche se l'anima è piena d'amore
E ancora raggi
Lo spazio della luna è d'argento

La spada cancellerà il ferro del fodero
E l'anima si prosciugherà dal petto
La fiamma eterna è impossibile
Il cuore ha bisogno di riposo

Lascia che i raggi amorevoli
La luna raggiunge la terra
Non andiamo in giro di notte
Al chiaro di luna argentato.

Lord Byron - Poesie - dediche alla sua amata

Lord Byron

Poesia

L'opera del grande poeta inglese George Byron è entrata nella storia della letteratura mondiale come un fenomeno artistico eccezionale associato all'era del romanticismo.

"Dimenticarti! Dimenticarti!"

      La poesia è stata scritta nel 1812 o 1813.

      La poesia è dedicata all'amata del poeta -
      Aristocratica e scrittrice britannica Caroline Lamb.

Signora Caroline Agnello

Dimenticarti! Dimenticarti!
Lasciate entrare il flusso ardente degli anni
La vergogna ti perseguita
Assurdità di rimorso!

Sia per me che per mio marito
Verrai ricordato doppiamente:
Gli sei stato infedele
E tu eri un demone per me.

Traduzione - V. I. Ivanova

      La poesia fu scritta il 2 novembre 1808;
      pubblicato per la prima volta in opere raccolte in 17 volumi
      "Imitazioni e traduzioni" nel 1809.

      La poesia è stata scritta dopo
      come il poeta visitò la casa del signor e della signora Masters (Mary Chaworth).

Mary Ann Chaworth

"Tu sei felice"

Sei felice e dovrei essere felice anch'io
Con questo pensiero nel tuo cuore, senti;
Al destino del tuo caldo destino
Niente può distruggermi.

Anche lui è felice, scelto da te -
E quanto è invidiabile la mia sorte!
Ogni volta che ti amava - con inimicizia
Lo vedrei all'infinito!

Esausto dalla gelosia e dal tormento
Io, avendo visto tuo figlio;
Ma mi ha teso la mano con un sorriso -
E ho cominciato a baciarlo appassionatamente.

La baciai, trattenendo un sospiro involontario
Che somigliava a suo padre,
Ma ha il tuo aspetto e questo mi basta
È così che lo amo.

Arrivederci! Finché sei felice, non dire una parola
Non rimprovero il destino.
Ma vivere dove sei... No, Mary, no! O ancora
La mia passione ribelle si risveglierà.

Scemo! Ho pensato alle passioni giovanili
L'orgoglio e gli anni distruggeranno l'ardore.
Ebbene: ormai non c'è speranza, nemmeno l'ombra -
E il cuore batte proprio come allora.

Ci siamo incontrati. Lo sai, senza preoccupazioni
Non potevo incontrare lo sguardo dei miei cari:
Ma in questo momento né una parola né un movimento
Non rivelavano i miei tormenti nascosti.

Mi hai guardato attentamente in faccia;
Ma sembrava pietra.
Forse sei riuscito solo a leggerlo
C'è solo una calma nella disperazione.

Ricordi lontani! Disperdersi rapidamente
Un paradiso di sogni luminosi, i sogni della mia giovinezza!
Dov'è Leta? Lasciamoli morire lì dentro!
O cuore, taci o spezzati!

Traduzione - A. N. Pleshcheeva

      La poesia è stata scritta nel giugno 1819.
      Pubblicato per la prima volta nel libro di T. Medwin, Conversazioni con Lord Byron.

      Le strofe sono dedicate all’amata del poeta, la celebre bellezza Teresa Guiccioli.


Teresa Guiccioli

"Stanze al fiume Po"

Fiume! Il tuo percorso è verso il lato opposto,
Lì, dietro le antiche mura
Le mie amate vite - e riguardo a me
A volte la memoria le sussurra silenziosamente.

Oh, se solo il tuo flusso fosse ampio
È diventato lo specchio della mia anima, in cui
Una miriade di dolori e preoccupazioni
La mia amata legge con gli occhi tristi!

Ma no, perché sogni vani?
Il fiume, con la sua corrente tempestosa
Rifletti il ​​mio carattere?
Sei legato alle mie passioni e impulsi.

Lo so: il tempo li ha un po' umiliati,
Ma non per sempre – e al di là di una breve recessione
Seguirà lo straripamento delle mie passioni
E i tuoi sversamenti non possono essere contenuti da barriere.

Poi di nuovo, le secche sono vuote
Ammucchiare le macerie attraverso la pianura
Ti precipiterai al mare, ma io mi precipiterò verso quello
Che non oso amare d'ora in poi.

In serata brezza fresca
Respirando cammina lungo la riva del fiume;
Spruzzi ai suoi piedi, fiume,
Affascina l'orecchio con la sua parlata dolce.

I suoi occhi ti ammirano!
Quanto ammiro, tristemente silenzioso...
Involontariamente emisi un sospiro avaro -
E poi le onde lo portano via in lontananza.

Il loro volo rapido è inarrestabile,
E la loro corda è infinita.
Lo sguardo del mio amato scivolerà su di loro,
Ma non torneranno mai indietro.

Loro, le tue onde, non torneranno.
Tornerà colei che chiamo con tristezza?
Vicino a queste acque vaghiamo entrambi:
Qui, alle origini, per me; a lei - vicino alla bocca.

Il nostro sezionatore non è la distesa della terra,
Non il tuo ruscello, profondo, abbondante;
Rock stesso la separò da me.
Noi, come le nostre terre d'origine, siamo diversi.

Mi sono innamorato della figlia del focoso sud
Figlio del nord, nato oltre le montagne.
C'è un caldo ardore meridionale nel suo sangue,
Non raffreddato dai venti invernali.

Il caldo fervore del sud è nel mio sangue.
E ora, senza essere guarito dal dolore precedente,
Sono di nuovo uno schiavo, uno schiavo obbediente dell'amore,
E ancora soffro - nella tua prigionia.

Non c'è posto per me nei banchetti della vita,
Lasciami chiudere le palpebre prima di invecchiare.
Sono venuto dalla polvere, ritornerò alla polvere,
E il cuore troverà la pace per sempre.

Traduzione - A. Ibragimova

      La poesia è stata scritta nel 1808;
      dedicato alla sorellastra e amante di Byron, Augusta Lee;
      pubblicato per la prima volta insieme alla poesia "Corsaro"
      nella seconda edizione del libro “Corsaro. Racconto" nel 1814.

Augusta Lee

"Scusa! Se possono andare in paradiso"

Scusa! Se possono andare in paradiso
Vola in alto le preghiere per gli altri.
La mia preghiera sarà lì
E volerà via anche per loro!
A che serve piangere e sospirare?
A volte una lacrima sanguinante
Non posso dire altro
Com'è fatale il suono dell'addio!..

Non ci sono lacrime negli occhi, le labbra sono silenziose,
Il mio petto langue per pensieri segreti,
E questi pensieri sono veleno eterno, -
Non riescono a passare, non riescono a dormire!
Non spetta a me delirare di nuovo sulla felicità, -
So solo (e potrei sopportarlo)
Quell'amore visse invano in noi,
Sento solo: perdonami! Scusa!

Traduzione - M. Yu Lermontova

      La poesia fu scritta il 2 dicembre 1808;
      Pubblicato per la prima volta nella raccolta “Imitazioni e traduzioni” (1809);
      dedicato all'amata Mary Ann Chaworth di Lord Byron.


Mary Ann Chaworth

"Alla signora che me lo ha chiesto
perché lascerò l'Inghilterra in primavera?

Come un peccatore espulso dal cielo,
Sul tuo sentiero oscuro che verrà
Ho guardato, congelato dalla paura,
E desideravo restituire il passato.

Poi, vagando per molti paesi,
Ho imparato a nascondere il dolore e la paura,
Nostalgia del passato, del desiderato
Dimentica le preoccupazioni e gli affari, -

Così io, rifiutato dal destino,
Sto fuggendo dal tuo fascino,
Per non essere triste davanti a te,
Non invocare giorni irrevocabili,

In modo che, vagando da un capo all'altro,
Uccidi il serpente nel tuo petto.
Posso languire vicino al paradiso?
E non sforzarti di essere in paradiso!

Traduzione - VV Levika

George Byron occupa un posto d'onore nel romanticismo inglese e il suo cupo egoismo, che riempiva le sue poesie, ha dato alla sua personalità una fama speciale. Uno dei personaggi principali, Childe Harold, ha portato la moda del byronismo come nuova tendenza in tutta Europa. Ciò è continuato anche dopo la morte di Byron.

Temi delle poesie di George Byron:

I primi anni dello scrittore furono molto produttivi: diverse centinaia di pagine di un romanzo, una poesia di oltre 350 versi e molte brevi poesie. Con un tale flusso di opere, la critica non poteva spezzare il giovane scrittore e continuò a scrivere ulteriormente.

Dopo aver viaggiato per l'Europa e tornato in Inghilterra, fu scritta la poesia "Il pellegrinaggio di Childe Harold", che portò allo scrittore una fama senza precedenti e vendette 14.000 copie in 1 giorno. Questo lavoro era molto rilevante a quel tempo e toccava molti problemi sociali che andavano oltre i confini dell'Inghilterra.

La maggior parte delle poesie di Byron sono autobiografiche, il che non è tipico di altri romantici. Tuttavia, ciò rende le sue opere particolarmente utili per gli intenditori dell’opera del poeta.

George Gordon Byron

Testi d'amore di Byron
Radici e origini

Byron è sempre stato una persona molto sottile e sensibile; non per niente i testi d'amore di Byron sono considerati uno dei più vividi e sentiti di tutta la letteratura inglese.
Il primo amore del poeta fu Mary Duff: "una ragazzina con i capelli castano scuro e gli occhi da gazzella, il cui viso, voce, figura e modi affascinanti lo tenevano sveglio la notte, sebbene avesse solo nove anni". Quindi non si rese conto che questo era amore, ma i ricordi di questo sentimento penetrarono nella sua poesia e i testi d'amore di Byron di tanto in tanto si rivolgevano a questi sentimenti e immagini dell'infanzia. Avendo appreso che il suo "primo amore" era sposato, il poeta sentì un profondo colpo spirituale e si abbandonò alla malinconia. Margarita Marker è la cugina di Byron, il secondo amore della sua infanzia. "Una ragazza dagli occhi scuri, dalle lunghe ciglia, dal profilo greco e dalla bellezza radiosa" che morì due anni dopo che il poeta si era innamorato di lei. Margaret, secondo Byron, ha dato slancio alla sua poesia.
Fece il suo “primo salto nella letteratura” nel 1800 sotto l'influenza dei sentimenti per suo cugino. Dopo aver espresso le sue confessioni in poesia, Byron ha poi reso omaggio alla memoria di Margaret con un'elegia. Fu da un sentimento tenero, sottile e infinito per Margarita che iniziarono i magnifici testi d'amore di Byron.

Testi d'amore di Byron. Caratteristiche della parola poetica.

La parola poetica di Byron suona molto equilibrata e premurosa, perché il suo compito è ricreare il sentimento umano, chiarirlo, rivelarlo in tutta la sua diversità e profondità. Sentendo che deve scrivere sinceramente, e quindi nel modo più accurato possibile, Byron cerca di riprodurre i più piccoli dettagli, sottolineando il grado della sua franchezza e la forza dei suoi sentimenti. I testi d'amore di Byron si basano sul primato dell'emozione, non sul primato delle parole usate per trasmetterla. Il poeta è convinto che le parole non acquisiscano potere da sole, per la loro natura verbale, ma solo quando sono piene di forti emozioni evocate dai regni oscuri del subconscio alla vita e alla luce. I testi d'amore di Byron pongono particolare enfasi sul fatto che i sentimenti che un individuo sperimenta (in particolare, stiamo parlando dell'amore e delle emozioni che lo accompagnano) sono equiparati al contenuto della personalità stessa. Cioè, come affermavano i romantici, “i miei sentimenti sono me stesso”.

Testi d'amore e testi civili di Byron: punti di contatto

Il mondo intimo di Byron è inseparabile da grandi temi ideologici. Pertanto, i testi d'amore e quelli civili di Byron sono collegati come fine a un mezzo, come cliente al suo difensore. Il poeta intende la vita civile e la lotta civile come difesa della propria libertà, della libertà della persona umana con tutto ciò che in essa è nascosto. Nei suoi pensieri, il poeta combinava la propria poesia lirica con le gesta della guerra di liberazione.

I testi d'amore di Byron arricchirono la letteratura inglese e mondiale, introducendo in essi un potere e una forza straordinari, strettamente intrecciati con la tenerezza e la tenerezza del più grande sentimento: l'amore, e le tradizioni poetiche di Byron furono continuate e sviluppate dai parolieri delle generazioni successive.

Romanza

Pronuncia il nome caro, scrivilo
Vorrei, ma non oso sussurrare la voce.
Una lacrima brucia la guancia - e solo una darà,
Quali profondità silenziose si nascondono nel cuore.

Quindi presto per la passione, per la pace dei cuori
Il pentimento finisce troppo tardi
Beatitudine - o tortura?... Non sta a noi maledirli:
Rompiamo le loro catene: il loro potere ci unisce.

Bevi miele; delitto, lasciatemi l'assenzio!
Mio idolo, perdonami! Se vuoi, parti!
Ma il cuore dell'amore non umilierà mai:
Sono il tuo schiavo, l'uomo non mi spezzerà.

E nell'amaro tormento resterò forte:
Sono umile davanti a te e orgoglioso con gli arroganti.
L'oblio è con te - o tutti i mondi sono ai tuoi piedi?
Un momento con te contiene tutti i regali!

E il tuo unico sospiro cede e muore
E il tuo unico sospiro dà e dà vita.
Sarò giudicato per la mia anima dai senz'anima:
Non risponderanno le tue labbra, ma le mie!

Poesie scritte durante una rottura

Oh fanciulla! Sappi che salverò
Bacio d'addio
E non profanerò le mie labbra
Ci vediamo.

Il tuo sguardo radioso e gentile
Non sarà oscurato da un'ombra,
E le lacrime non bagneranno le tue guance
Dal dubbio amaro.

No, non darmi assicurazioni, -
Non voglio stare separato
È vano resuscitare nel petto
Suoni di salvataggio.

E non ha senso spostare la penna,
Sfumare timidamente la foglia.
Cosa si può esprimere in versi?
Se il tuo cuore è insensibile?

Ma questo cuore ancora e ancora
La tua immagine chiama
Nutre l'amore segreto
E soffre per te.

Cammina nella bellezza

Viene in tutta la sua gloria
Leggera come la notte del suo paese.
Tutta la profondità del cielo e tutte le stelle
Nei suoi occhi sono contenuti,
Come il sole nella rugiada del mattino,
Ma solo addolcito dall'oscurità.

Aggiungi un raggio o sottrai un'ombra -
E non sarà affatto la stessa cosa
Ciocca di capelli d'agata,
Occhi sbagliati, labbra sbagliate
E la fronte, dove c'è il sigillo dei pensieri
Così impeccabile, così puro.

E questo sguardo, e il colore si inchina,
E una risata leggera, come uno spruzzo di mare, -
Tutto in esso parla di pace.
Mantiene la pace nella sua anima
E se la felicità dà,
Con la mano più generosa!
(Traduzione di S. Marshak)

Strofe per Augusta

Quando il mio tempo sarà passato
E la mia stella è tramontata
Solo che non stavi cercando i difetti
E non è lui il giudice dei miei errori.
I problemi non ti spaventano
E l'amore, le cui caratteristiche
Così tante volte mi sono fidato della carta,
L'unica cosa rimasta nella mia vita sei tu.
Ecco perché quando vado per strada
La natura manda il suo sorriso,
Non sento odore di falso in ciao
E ti riconosco nel tuo sorriso.
Quando i turbini combattono con l'abisso,
Come anime in esilio, in lutto,
Ecco perché le onde mi eccitano,
Che mi portano lontano da te.
E anche se la roccaforte della felicità è crollata
E frammenti di speranza in fondo,
È tutto uguale: nella malinconia e nello sconforto
Non sarò il loro schiavo.
Non importa quanti problemi arrivino da ogni parte,
Mi perderò, ti troverò tra un attimo,
Sarò stanco, ma non dimenticherò me stesso,
Perché sono tuo, non loro.
Tu sei uno dei mortali e non sei malvagio,
Tu sei una delle donne, ma non possono competere.
Non pensi che l'amore sia divertente
E non hai paura della calunnia.
Non fai un solo passo dalla parola,
Sei lontano - non c'è separazione,
Stai in guardia, ma l'amicizia è per il bene,
Sei sbadato, ma a scapito del mondo.
Non lo considero affatto basso
Ma nella lotta di uno contro tutti
Incorrere nella sua persecuzione
È stupido quanto credere nel successo.
Scoprire il suo valore troppo tardi
Sono stato guarito dalla cecità:
Anche la perdita dell’universo non è sufficiente,
Se sei nel dolore, la ricompensa sei tu.
La morte del passato, tutto è distrutto,
Ha portato il trionfo in qualche modo:
Ciò che mi era più caro,
Il deserto vale più di ogni altra cosa.
C'è una sorgente nel deserto da cui bere,
C'è un albero su una gobba calva,
Uccello canoro solo
Canta per me tutto il giorno di te.

Non andiamo in giro di notte

Non andiamo in giro di notte
Anche se l'anima è piena d'amore
E ancora raggi
Lo spazio della luna è d'argento

La spada cancellerà il ferro del fodero
E l'anima si prosciugherà dal petto
La fiamma eterna è impossibile
Il cuore ha bisogno di riposo

Lascia che i raggi amorevoli
La luna raggiunge la terra
Non andiamo in giro di notte
Al chiaro di luna argentato.

Al busto di Elena, scolpito dal Canova
George (Lord) Byron (traduzione di Abram Argo)

Nel suo meraviglioso marmo è leggero,
Lei è al di sopra delle forze peccaminose della terra -
La natura non potrebbe farlo
Cosa potevano fare la Bella e Canova!
La mente non è destinata a comprenderlo,
L'arte del bardo è morta davanti a lei!
L'immortalità le fu data in dote -
Lei è l'Elena del tuo cuore!

Penelope
George (Lord) Byron (traduzione di Sergei Ilyin)

Peggio del giorno, te lo dirò in tutta onestà,
Non troverai tra gli altri:
Sei anni fa ci siamo riuniti
E si sono distinti: esattamente cinque!

Non girovagare per tutta la sera...

Non girovagare per tutta la sera
Insieme sotto la luna
Anche se l’amore non è scarso
E nei campi c'è la luce del giorno.
La lama sopravvivrà al fodero,
L'anima vivente è il seno.
L'amore stesso giunge alla fine
Prenditi una pausa dalla felicità.

Lascia che sia per la gioia e il dolore
La notte è data a te e a me -
Non vagheremo più nei campi
A mezzanotte sotto la luna!

Il giorno del mio matrimonio
George (Lord) Byron (traduzione di Samuel Marshak)

Capodanno... Tutti lo desiderano oggi
Ripetizioni di una giornata felice.
Lascia che il Capodanno si ripeta,
Ma non è il giorno del matrimonio per me!

Sole insonne, stella triste...
George (Lord) Byron (traduzione di Alexey Tolstoy)

Sole insonne, stella triste,
Con quanta lacrima il tuo raggio tremola sempre,
Come l'oscurità è ancora più oscura con lui,
Com'è simile alla gioia dei tempi passati!
Così brilla per noi il passato nella notte della vita,
Ma i raggi impotenti non ci scaldano più,
La stella del passato mi è così visibile nel dolore,
Visibile, ma distante: leggero, ma freddo!

Dimenticarti!
George (Lord) Byron (traduzione di Vyacheslav Ivanov)

Dimenticarti! Dimenticarti!
Lasciate entrare il flusso ardente degli anni
La vergogna ti perseguita
Assurdità di rimorso!
Sia per me che per mio marito
Verrai ricordato doppiamente:
Gli sei stato infedele
E tu eri un demone per me.

George Gordon Byron, dal 1798 6° Barone, comunemente noto come Lord Byron (inglese George Gordon Byron, 6° Barone, inglese Lord Byron; 22 gennaio 1788, Londra - 19 aprile 1824, Missolungi, Grecia) - Poeta romantico inglese.

Nel novembre 1813, Byron propose a Miss Milbank, figlia di Ralph Milbank, un ricco baronetto, nipote ed erede di Lord Wentworth. "Un incontro brillante", scrisse Byron a Moore, "anche se questo non era il motivo per cui ho fatto l'offerta". Gli fu rifiutato, ma la signorina Milbank espresse il desiderio di entrare in corrispondenza con lui. Nel settembre 1814 Byron rinnovò la sua proposta, che fu accettata, e nel gennaio 1815 si sposarono.

A dicembre, Byron ebbe una figlia di nome Ada, e il mese successivo Lady Byron lasciò il marito a Londra e andò nella tenuta di suo padre. Mentre era in viaggio, scrisse a suo marito una lettera affettuosa, iniziando con le parole: "Caro Dick" e firmata: "Il tuo Poppin". Pochi giorni dopo, Byron apprese da suo padre che aveva deciso di non tornare mai più da lui, e in seguito la stessa Lady Byron lo informò di ciò. Un mese dopo ebbe luogo il divorzio formale.
Le vere ragioni del divorzio della coppia Byron rimasero per sempre misteriose, anche se Byron affermò che "sono troppo semplici e quindi non vengono notate". Il pubblico non voleva spiegare il divorzio con la semplice ragione che le persone non andavano d'accordo nel carattere. Lady Byron si rifiutò di raccontare le ragioni del divorzio, e quindi queste ragioni si trasformarono nell'immaginario collettivo in qualcosa di fantastico.

***
Dimenticarti! Dimenticarti!
Lasciate entrare il flusso ardente degli anni
La vergogna ti perseguita
Assurdità di rimorso!

Sia per me che per mio marito
Verrai ricordato doppiamente:
Gli sei stato infedele
E tu eri un demone per me.

***
L'amore per il frutto di tutte le passioni è più forte,
Questo istinto eterno è invincibile;
Tigre, anatra, lepre, passero
Non li lasciano avvicinare alla loro prole.
Ci prendiamo cura dei bambini noi stessi
Ora con orgoglio, ora con tenerezza guardiamo,
Se il risultato è potente, persino onnipotente, -
Allora qual è il potere della causa principale?

***
A volte una malattia grave
Il vino e le donne ci portano
Per le nostre gioie, che ci tassano,
Non so quale preferire,
Ma dirò, ad edificazione dei posteri,
Dopo aver studiato il problema sotto tutti gli aspetti,
È meglio confessare a entrambi,
Perché non godertene qualcuno!


Nel destino degli uomini, l'amore non è la cosa principale. Per una donna, amore e vita sono una cosa sola.

Se Laura fosse stata la moglie di Petrarca, questi le avrebbe scritto dei sonetti per tutta la vita?

Di tutte le vie che portano al cuore di una donna, la pietà è la più breve.

Non c'è freccia migliore nella faretra del diavolo per il cuore di una voce dolce.

La notte dona splendore alle stelle e alle donne.

Mi dispiace molto che il piacere sia un peccato, e il peccato lo è, ahimè! - spesso piacere.

Regala a una donna uno specchio e dei dolci e sarà felice.

È una sfortuna che non possiamo né fare a meno delle donne né vivere con loro.

Se una donna è capace di amare suo marito, quanto più amerà naturalmente un uomo che non sarà suo marito.

L’unica cosa buona del matrimonio è che ti libera dagli amici.

Il matrimonio è formato dall'amore, come l'aceto dal vino.

Gli uomini sono gelosi di lui e le donne sono gelose l'una dell'altra.

Un bacio tra donne significa solo che non hanno altro da fare in quel momento.

È vero che a cinquant'anni raramente si può contare sulla reciprocità in amore, ma non è meno vero che a questa età se ne può avere molto per cinquanta monete d'oro.

Le ferite d'amore non uccidono, ma non guariscono mai.

L'amicizia è amore senza ali.

Tutte le commedie finiscono con i matrimoni.

Se hai intenzione di commettere un errore, lascia che sia per volere del tuo cuore.

Le lacrime delle donne toccano, ma per gli uomini sono vero piombo fuso, perché per una donna le lacrime sono un sollievo, ma per noi sono una tortura.

Credi alla donna o all'epitaffio - o a qualche altra bugia!

***
Asciugate con amore le lacrime della sofferenza
Più glorioso che spargere sangue sul mondo intero.

***
Non essere pazzo, ahimè,
Siamo con te di notte,
Anche se il mio cuore vuole amore
Sotto la luna splendente.
Come verrà cancellato il fodero di una spada affilata,
L'anima inaridirà il petto,
I cuori aspettano la pace,
Per riposare i tuoi sentimenti.
Che la notte sia bella per l'amore,
Ma l'alba sta di nuovo correndo.
Non essere pazzo, ahimè,
Sotto questo chiaro di luna.

***
Capodanno... Tutti lo desiderano oggi
Ripetizioni di una giornata felice.
Lascia che il Capodanno si ripeta,
Ma non è il giorno del matrimonio per me!

***
Non ho bisogno dei dolci inganni di un romanzo,
Via la finzione! Non preoccuparti invano la tua anima!
Oh, dammi un raggio di sguardo ebbro
E il primo timido bacio dell'amore!

Un poeta che loda il bosco e il campo!
Sbrigati, cura la tua ispirazione!
Le tue poesie scorreranno liberamente,
Assapora il primo bacio dell'amore!

Non temere che Febo distolga lo sguardo,
Non rimpiangere l'aiuto delle muse, non addolorarti.
Che Febo è muzaget! che cori parnassiani!
Sostituirà il loro primo bacio d'amore!

Non ho bisogno di creature d'arte morte!
Oh, luce ipocrita, maledici e rallegrati!
Sto aspettando l'ispirazione, dove è venuta fuori la sensazione,
Dove si sente il primo bacio dell'amore?

Creature di sogno, dove bramano le pastorelle,
Dove gli armenti dormono presso i ruscelli covanti,
Forse affascineranno, ma non ecciteranno le anime, -
Il primo bacio d'amore mi è più caro!

Oh, chi dice: uomo, redentore
Peccato dell'antenato, piangi e addolorati per sempre!
NO! un intero angolo di paradiso inaccessibile:
È lì che si trova il primo bacio dell'amore!

Possa la vecchiaia raffreddare senza pietà il mio sangue,
Tu, memoria del passato, incanta il mio cuore!
E il miglior tesoro della memoria sarà -
È il primo bacio vergognoso dell'amore!

2024 bonterry.ru
Portale delle donne - Bonterry